Électricité de France studia un progetto di idrogeno ‘viola’ (da nucleare) in Gran Bretagna

Il gruppo energetico francese EDF (Électricité de France) vorrebbe avviare nel Regno Unito un progetto per sperimentare la fattibilità tecnica della produzione del cosiddetto idrogeno viola, l’H2 generato tramite utilizzo di energia nucleare, che recentemente la Commissione europea ha inserito tra le varianti del vettore classificate come ‘low-carbon’.

EDF sta realizzando il progetto Hinkley Point C per la costruzione della prima centrale nucleare in Gran Bretagna da 20 anni a questa parte, e potrebbe raddoppiare (se il Governo di Londra troverà i finanziamenti necessari) con un’altra iniziativa analoga chiamata Sizewell C.

In questo secondo caso, l’impianto dovrebbe sorgere nel sud-est dell’Inghilterra, ed è proprio qua che – secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters – il gruppo francese vorrebbe sperimentare sia la produzione di idrogeno che le tecnologie di cattura della CO2 dall’aria, e per questo avrebbe lanciato una sorta di ‘call’ con l’obbiettivo trovare partner tecnici ed industriali in grado di dare il loro contributo a questa iniziativa.

“Utilizzando parte dell’energia generata dall’impianto nucleare per alimentare altre tecnologie low-carbon, Sizewell C diventerà un hub energetico flessibile e fornirà un elevato valore aggiunto agli utilizzatori finali” ha dichiarato Julia Pyke, Director of Finance and Regulation di Sizewell C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *