Elettrolizzatori: Enapter espande la sua capacità produttiva in Germania e a Pisa

Enapter, azienda attiva nella produzione di elettrolizzatori basati su tecnologia ARM (Anion Exchange Membrane), potenzierà notevolmente la propria capacità industriale grazie alla costruzione di un nuovo stabilimento nella regione tedesca del Nord Reno-Wastfalia e all’upgrade dell’attuale sito di Pisa.

In una nota del gruppo, si legge infatti che nella ‘climate community’ di Saerbeck verrà realizzato il nuovo ‘Enapter Campus’, dove troveranno spazio un centro di produzione e una struttura destinata ad accogliere attività di ricerca e sviluppo (R&D).

Iniziativa – si legge nella nota di Enapter – che ha “l’obbiettivo di consentire uno scale-up della produzione dei sistemi modulari di elettrolisi”. Sistemi che, aggiunge l’azienda, “attualmente vengono prodotti in serie nell’impianto di Pisa, anch’esso oggetto di un intervento di potenziamento”.

Il nuovo Enapter Campus che sorgerà in Germania, su un’area di 76.000 metri quadrati a 30 Km di distanza dalla città di Münster, dovrebbe essere completato e pronto ad entrare in attività nel corso del 2022, con una capacità produttiva di 100.000 moduli per elettrolisi AEM all’anno. L’intero hub sarà alimentato con energia rinnovabile, sia solare che eolica e da biomasse, prodotta all’interno del parco tecnologico-energetico di Saerbeck. “La produzione massiva e automatizzata del nuovo sito sarà vitale per creare le economie di scala necessarie a far sì che il costo delle tecnologie per l’idrogeno verde scenda in misura sufficiente a rendere questa modalità competitiva rispetto al tradizione, e inquinante, idrogeno grigio” ha assicurato Enapter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *