Elettrolizzatori: ITM Power ottiene per la prima volta un finanziamento pubblico in Germania

L’azienda britannica ITM Power – che ha tra i suoi azionisti di rilievo anche il gruppo italiano Snam – ha ottenuto, tramite la sua filiale tedesca, un finanziamento di 1,95 milioni di euro per il suo progetto SINEWAVE, assegnati dal Ministero Federale per l’Educazione e la Ricerca (BMBF) nell’ambito dell’iniziativa nazionale H2Giga che concentra l’attenzione sullo sviluppo tecnologico e sulla produzione in serie su scala industriale di elettrolizzatori per la generazione di idrogeno verde.

Si tratta – spiega la stessa ITM Power in una nota – del primo finanziamento che l’azienda ottiene in Germania.

Il progetto SINEWAVE – che durerà fino a marzo 2025 – prevede l’impiego di competenze specifiche per ridurre il gap tecnologico e di ricerca nel settore della produzione in serie di elettrolizzatori. In particolare, i partner di questa iniziativa si concentreranno sull’analisi dei processi ingegneristici, sui materiali e sugli aspetti digitali per migliorare e rendere più efficiente la produzione su larga scala di elettrolizzatori PEM (proton-conducting membrane) di grande dimensione.

I partecipanti al consorzio che promuove SINEWAVE, oltre a ITM Power, sono: Linde; la jv ITM Linde Electrolysis (ILE); l’Helmholtz-Zentrum Dresden Rossendor; l’Università Tecnica di Dresda; l’Università Tecnica di Monaco.

In particolare, ITM Power si occuperà di formare i tecnici deputati all’installazione, alla manutenzione e all’operatività degli elettrolizzatori; definire i programmi di formazione specifici anche per i futuri clienti/utenti di questo tipo di impianti; sviluppare nuove e più efficienti modalità di manutenzione degli elettrolizzatori e sistemi per il monitoraggio e il reporting delle performance in tempo reale; sviluppare una supply chain delle componenti al servizio degli hub produttivi.

“La nostra filiale tedesca ha preso parte ed è stata protagonista dei principali dibattiti e confronti che si sono sviluppati in Germania sul tema dell’idrogeno verde” ha commentato Graham Cooley, CEO di ITM Power. “La partecipazione al progetto SINEWAVE finanziato dal Governo Federale tedesco conferma il nostro ruolo nella strategia tedesca per lo sviluppo dell’H2”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *