Enapter presenta in Germania l’AEM Multicore, il primo elettrolizzatore al mondo con tecnologia Anion Exchange Membrane e capacità multi-MW

Enpater ha presentato – con un evento pubblico presso il suo stabilimento produttivo di Saerbeck, in Germania – l’AEM Multicore, il primo elettrolizzatore AEM (Anion Exchange Membrane) al mondo con capacità di oltre 1 MW.

Il nuovo macchinario costituisce – spiega l’azienda tedesca, presente anche in Italia con una propria sede in provincia di Pisa – un’alternativa competitiva agli elettrolizzatori multi-MW di tipo tradizionale, ed è in grado di produrre fino a 450 Kg di H2 green al giorno con una purezza del 99,9%.

La domanda per l’AEM Multicore è già significativa, secondo Enapter, che ha rivelato di aver già ricevuto ordini per questo elettrolizzatore da Europa, Asia e Nord America.

Per quanto riguarda le tempistiche, la società teutonica avvierà immediatamente la produzione e prevede di poter consegnare i primi esemplari di pre-serie nel 2024, a cui seguirà l’avvio della produzione in serie su larga scala dell’AEM Multicore presso l’Enapter Campus di Saerbeck, nel land del Nord Reno-Westfalia. Il nuovo polo, dove troveranno posto anche le attività di ricerca e sviluppo dell’azienda, verrà alimentato interamente con energia rinnovabile (compreso lo stabilimento produttivo) ricavata da diverse fonti (fotovoltaico, eolico e biomasse).

“Siamo molto felici di poter presentare al pubblico l’AEM Multicore” ha dichiarato Sebastian-Justus Schmidt, CEO di Enapter. “Con l’avvio della produzione di questi elettrolizzatori nel nostro Enapter Campus, stiamo facendo un passo importante verso lo sviluppo di un’attività industriale circolare e anche verso l’ottimizzazione degli elettrolizzatori. Grazie alla tecnologia AEM renderemo l’idrogeno verde più economico dei combustibili fossili nel giro di pochi anni. La domanda per questo tipo di prodotti è già enorme, e noi siamo già il primo fornitore al mondo in termini di numero di unità di elettrolisi consegnate”.