Endesa: ecco i progetti per produrre idrogeno verde della controllata spagnola di Enel

Sono 7 e ‘cubano’ quasi 1,4 miliardi di euro i progetti che prevede di realizzare in Spagna, per la produzione di idrogeno verde, Endesa, la principale compagnie elettrica del Paese, interamente controllata dal gruppo italiano Enel.

Il dato emerge da una recente analisi del quotidiano economico iberico ‘El Commercio’, che pubblica anche una dettagliata mappa dei principali progetti già annunciati in Spagna in relazione alla realizzazione di nuovi impianti per la produzione di H2 da energia rinnovabile.

Sono in tutto 16 le iniziative prese in considerazione da El Commercio e – come detto – Endesa riveste un ruolo da protagonista firmandone ben 7.

Si parte in Galicia, a As Pontes, dove la controllata di Enel intende investire ben 730 milioni di euro per installare 611 MW di impianti di energia eolica e 100 MW di elettrolisi. A El Cierzo, in Aragona, l’azienda prevede invece di installare 25 MW di pale eoliche e 7,2 MW di elettrolizzatori, investendo 33 milioni di euro.

Più sostanzioso l’investimento che Endesa effettuerà a Tarragona, in Catalogna: 181 milioni per installare 150 MW di energia eolica e 20 MW di elettrolisi. Si sale ancora tornando in Aragona, a Teruel, dove saranno 335 i MW di energia rinnovabile, questa volta sia eolico che solare, installati per alimentare elettrolizzatori da 60 MW, a fronte di un investimento complessivo di 294 milioni di euro.

La mappa pubblicata dal quotidiano ‘El Commercio’

Dopo questi 4 progetti sulla terraferma, ce ne sono altri 3 che riguardano invece le isole iberiche, il primo dei quali prevede un investimento di 52 milioni di euro per installare ad Alcudia (Maiorca, nelle Baleari) 30 MW di pannelli fotovoltaici e 8 MW di elettrolisi.

Sempre focalizzato sul solare è anche il progetto di Barranco de Tirajana, alle isole Canarie, dove l’investimento di 30 milioni di euro servirà ad installare 13 MW di fotovoltaico e 7 MW di elettrolisi. Infine, ancora alle Canarie ma questa volta a Granadilla, Endesa programma di investire 40 milioni di euro per l’installazione di 16,5 GW di eolico e solare e 10 MW di elettrolisi.

Si tratta di un impegno decisamente significativo da parte dell’azienda spagnola controllata da Enel, specie se si ‘tirano le somme’: in totale gli investimenti previsti da Endesa ammontano infatti a 1.368 milioni di euro, mentre la capacità di produzione di energia rinnovabile installata supererà ampiamente 1 GW, e lavorerà al servizio di una capacità elettrolisi pari a oltre 200 MW.