Enel prevede di investire 70 milioni di euro per produrre idrogeno green in Italia
Enel ha individuato potenziali investimenti per 70 milioni di euro finalizzati realizzare impianti per la produzione di idrogeno verde in Italia.
Lo ha spiegato, nel corso di un’audizione presso la Commissione Attività Produttive della Camera riguardo il Recovery Plan, Nicole Della Vedova, Head of Corporate Finance del gruppo Enel.
“Per noi l’idrogeno verde, quello prodotto tramite elettrolisi alimentata con energie rinnovabili, è l’unica soluzione sostenibile, ma servono meccanismi di supporto per renderlo compatibile in termini di costi” ha ribadito Della Vedova, confermando una posizione ben nota e già espressa più volte dai vertici dell’azienda italiana.
Passando quindi in rassegna i progetti proposti da Enel come candidabili al Recovery Plan, la manager del gruppo ha spiegato che, in relazione all’H2 green, le iniziative programmate riguardano “impianti per la produzione dell’idrogeno verde da fonti rinnovabili. Ad oggi, sul ‘perimetro’ Italia, abbiamo identificato circa 70 milioni di possibili investimenti in questo ambito”. Le relative strutture, se verranno realizzate, secondo Enel potranno generare un impatto sul sistema economico generale, in termini di PIL aggiuntivo, pari a 406 milioni di euro.
Nessuna indicazione, per il momento, è stata fornita circa la possibile ubicazione di questi futuri impianti di produzione di idrogeno.