Entra nel vivo il progetto di ZeroAvia per un aereo a fuel cell di idrogeno da 19 posti

Entra nel vivo il progetto di sviluppo di ZeroAvia relativo ad un aereo da 19 posti alimentato a idrogeno: l’azienda inglese si è infatti assicurata i due velivoli su cui verranno effettuate le sperimentazioni.

Si tratta di due mezzi modello Dornier 228 aircraft forniti rispettivamente da Aurigny e AMC Aviation, che si trovano uno negli USA e l’altro in Gran Bretagna, e che fino ad ora hanno operato regolarmente su tratte commerciali regionali.

Lo sviluppo dell’aereo ad H2 da 19 posti è parte dell’iniziativa HyFlyer II, il secondo progetto di ZeroAvia finanziato dal Governo di Londra e finalizzato a sviluppare sistemi di propulsione a fuel cell di idrogeno per l’aviazione civile. Con HyFlyer I, infatti, l’azienda ha già svolto con successo 3 voli di prova utilizzando un sistema propulsivo da 250 Kw su un aereo da 6 posti, ottenendo una serie di dati e informazioni che verranno ora applicati allo sviluppo del propulsore da 600 Kw per HyFlyer II.

ZeroAvia sta poi portando avanti una terza iniziativa, che si trova ancora nella sua fase iniziale e che punta a sviluppare e testare un propulsore a idrogeno per un aereo da 50 posti. Ed è proprio per sostenere questo ulteriore progetto che la società ha concluso con successo un nuovo round di finanziamenti da 13 milioni di dollari, a cui hanno aderito i nuovi investitori AP Ventures, Alumni Ventures Group, SGH Capital e Agartha Fund LP, oltre ai soggetti che avevano già sottoscritto una prima tranche da 24 milioni di dollari, ovvero il Climate Pledge Fund di Amazon, Breakthrough Energy Ventures, Summa Equity, Shell Ventures, SYSTEMIQ e Horizons Ventures.

In totale, quindi, il progetto di ZeroAvia per un aereo a idrogeno da 50 posti al momento può contare su una dotazione di risorse pari a 37 milioni di dollari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *