Entro fine anno una chiatta fluviale a idrogeno navigherà lungo la Senna
Nell’ambito del progetto europeo Flagship, entro la fine del 2021 la società francese Compagnie Fluvial de Transport (CFT) – parte di Sogestran Group – inizierà ad operare sulla Senna, nell’area metropolitana di Parigi, una chiatta fluviale dedicata al trasporto di merci (pallet e container) e spinta da un sistema di propulsione e fuel cell di idrogeno.
“La domanda di trasporto sostenibile lungo le vie d’acqua interne è in crescita e noi, nell’ambito del progetto Flagship, siamo contenti di poter realizzare un progetto in grado di dimostrare l’efficacia delle fuel cell di H2 nelle applicazioni acquatiche” ha spiegato Matthieu Blanc, Direttore di CFT.
Il progetto Flagship, finanziato con 5 milioni di euro del programma Horizon 2020 tramite la Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking (FCH JU), è finalizzato a sviluppare due diversi mezzi navali alimenti ad H2 in Francia e in Norvegia.
Per quanto riguarda l’imbarcazione destinata a solcare la Senna, si tratterà di una nave fluviale della serie Zulu, già utilizzata sia in Francia che in Belgio dal gruppo Sogestran, su cui – prima della consegna da parte del cantiere entro fine anno – verrà installato un sistema di alimentazione a fuel cell di idrogeno. L’impianto di power-generation sarà fornito da ABB Marine & Ports, mentre le celle a combustibile saranno fornite dalla canadese Ballard Power Systems.