Faber Industrie potenzia il suo stabilimento di Cividale del Friuli, dove realizza sistemi di stoccaggio per l’H2

Faber Industrie, azienda friulana che opera sul mercato con il brand commerciale Faber Cylinders ed è sempre più impegnata nel settore dell’H2 fornendo sistemi per lo stoccaggio e il trasporto del vettore energetico, ha perfezionato un importante investimento di svariati milioni di euro a Cividale, dove ha sede, per potere industrializzare la produzione di serbatoi compositi per carri bombolai per la distribuzione dell’idrogeno e per autobus e camion alimentati ad idrogeno. L’impianto verrà installato agli inizi del 2024, segnando un nuovo passaggio nella storia della società, che opera da oltre 50 anni e che si è consolidata nel corso del tempo grazie ad una elevata diversificazione sia in termini di applicazioni finali dei propri prodotti sia in termini di geografie coperte (l’export rappresenta più del 75% del fatturato).

Come spiega la stessa Faber in una nota, i suoi sistemi di stoccaggio stanno contribuendo allo sviluppo delle nuove reti di stazioni di rifornimento a idrogeno, di veicoli per il trasporto di tale gas a pressioni sempre più elevate, nonché di serbatoi idonei ad essere impiegati su tutti i mezzi di trasporto alimentati ad H2.

“Oggi Faber – commenta l’Amministratore Delegato Giovanni Toffolutti – vanta un posizionamento di primissimo piano per lo sviluppo dell’infrastruttura terrestre in Europa, nonché in Corea del Sud e Nord America.  Una buona parte delle stazioni di rifornimento di idrogeno installate monta sistemi di stoccaggio Faber. Inoltre, molti dei trailer (carri bombolai) adibiti alla distribuzione dell’idrogeno su gomma montano bombole Faber”.

L’offerta dell’azienda comprende le bombole – prodotte ‘in-house’ – ma anche l’assemblaggio e la certificazione con le valvole, la tuberia ed il telaio.

“Sempre per ciò che riguarda l’idrogeno – continua Toffolutti – Faber ha sviluppato un serbatoio ergonomico portatile che permetterà di alimentare fuel-cell per applicazioni off-grid come torri di telecomunicazioni e rifugi o per ambienti di lavoro in cui il rumore e l’impatto ambientale sono già oggi imprescindibili quali i cantieri edili, i concerti, gli eventi come Telethon in cui quest’anno avremo un dimostratore nel nostro stand!”.

Inoltre, Faber è presente con delle soluzioni trasportabili su gomma per la distribuzione dell’idrogeno verde dal punto di produzione (elettrolizzatore) al luogo di utilizzo, che può essere costituito non solo da stazioni di rifornimento ma anche da user industriali. La ha inoltre aderito al progetto della “North Adriatic Hydrogen Valley”, un’iniziativa che riunisce aziende e realtà scientifiche friulane, slovene e croate.

Faber è poi qualificata, dagli Stati Uniti al Giappone passando per l’Europa, dai principali produttori di carrelli elevatori alimentati a fuel-cell come fornitore di serbatoi.