Garrone (ERG): “L’Italia può diventare un hub mediterraneo dell’idrogeno”
L’Italia ha le potenzialità per diventare un hub mediterraneo dell’idrogeno. Ne è convinto Edoardo Garronne, Presidente del gruppo genovese ERG, uno dei protagonisti storici dell’industria della raffinazione italiana, oggi totalmente riconvertito alle energie rinnovabili e primo operatore nazionale del settore eolico.
Nel corso di un’intervista alla testata Green & Blue, Garrone ha parlato della transizione energetica, del percorso fatto dall’azienda di famiglia dal petrolio alle rinnovabili, e ha affrontato anche il tema dell’idrogeno, definendolo “un’ottima opportunità per un ulteriore impiego delle rinnovabili che potrebbero essere utilizzate per produrlo”. Nell’ottica di un progressivo sviluppo dell’H2 green, secondo il Presidente di ERG “l’Italia potrebbe aspirare a diventarne un hub nel Mediterraneo”
L’imprenditore genovese ha quindi affrontato, tra gli altri, il tema delle risorse pubbliche da investire nel rilancio dell’economia e soprattutto nella transizione energetica, ricordando che “l’Italia ha a disposizione 209 miliardi dal Recovery Fund, di cui una grossa fetta da investire in economia green”. Ma per impiegare queste risorse in modo efficace, “serve una drastica semplificazione burocratica”.