Gas e H2 al centro dell’accordo tra FPT Industrial e Landi Renzo per la mobilità sostenibile

Sarà sul gas naturale e sull’idrogeno, come fuel alternativi e sostenibili, che si concentrerà la collaborazione appena siglata tra FPT Industrial e Landi Ranzo.

La società del gruppo CNH Industrial e l’azienda emiliana specializzata nella produzione e distribuzione di componenti e sistemi per la mobilità a gas hanno infatti firmato due memorandum d’intesa per valutare le possibilità lavorare congiuntamente su progetti inerenti ai carburanti puliti: il primo riguarda lo sviluppo delle tecnologie a gas naturale mentre l’altro è focalizzato sull’idrogeno.

Gli accordi appena firmati consentiranno a FPT Industrial e a Landi Renzo di fare leva sulle rispettive capacità tecnologiche e competenze specifiche nei settori nel gas naturale e dell’idrogeno, in virtù del loro ruolo sempre più prominente di protagonisti della green economy in conformità alla strategia del Green Deal europeo, imprimendo un’accelerazione all’utilizzo di energie rinnovabili nel settore dei trasporti, si legge nella nota congiunta.

In particolare, per ciò che riguarda l’H2, i partner prenderanno in considerazione la possibilità di sfruttare le sinergie che i sistemi di propulsione a gas naturale compresso e a gas naturale liquefatto sono in grado di offrire per facilitare l’introduzione dell’idrogeno nel settore dei trasporti, dal suo utilizzo come componente della miscela di gas naturale fino a un impiego del 100%.

Pierpaolo Biffali, Vice President Product Engineering di FPT Industrial, ha dichiarato: “La strada verso la mobilità green passa attraverso l’offerta di soluzioni all’avanguardia complete e attuabili. E le partnership a valore aggiunto, come quella prevista nel memorandum d’intesa appena firmato con Landi Renzo, sono fondamentali per la nostra strategia, che mira a offrire ai clienti opportunità concrete e soluzioni chiavi in mano per ridurre l’impatto ecologico ed economico delle proprie attività nel settore dei trasporti”.

Soddisfatto anche Cristiano Musi, CEO del gruppo Landi Renzo, che ha aggiunto: “Il gas naturale, il biometano, il bioLNG e l’idrogeno avranno un ruolo sempre più rilevante nelle strategie di decarbonizzazione dei trasporti e noi siamo molto felici e orgogliosi di essere al fianco di un attore di primo piano come FPT Industrial. Questa partnership testimonia gli importanti traguardi raggiunti dal nostro Gruppo come innovatore nel campo della tecnologia e dell’integrazione dei sistemi, proiettando la nostra azienda verso nuove soluzioni sempre più efficienti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *