Gasgrid appalta a ILF Consulting Engineers la progettazione del primo idrogenodotto finlandese

A poco più di un anno di distanza dalla costituzione di una newco dedicata all’H2 – che si chiama Gasgrid Vetyverkot Oy ed è stata varata ufficialmente a giugno 2022 – il TSO nazionale finlandese Gasgrid ha fatto un ulteriore passo avanti nello sviluppo di un network di idrogenodotti.

La stessa Gasgrid Vetyverkot Oy ha infatti firmato con la società specializzata ILF Consulting Engineers un contratto relativo al design di base di una pipeline dedicata al trasporto dell’idrogeno lunga 23 Km, di una stazione di compressione e delle relative infrastrutture. Inoltre, ILF – come spiega la stessa società ingegneristica in una nota pubblicata sul suo profilo Linkedin – supporterà Gasgrid nell’ottenimento delle autorizzazioni necessarie a realizzare l’opera e nel percorso di consultazione e confronto con le istituzioni locali coinvolte.

La nuova condotta verrà utilizzata per trasportare l’idrogeno prodotto nell’impianto di Kemira Oyj, a Joutseno, fino all’acciaieria di Ovako Imatra Oy Ab a Imatra (il percorso, come detto, è lungo 23 Km) e sarà – sottolinea ILF – la prima infrastruttura per il trasporto dell’H2 che si estenderà al di fuori di un singolo sito industriale.

Il progetto – si legge ancora nel post – consentirà l’implementazione della prima value chain completa dell’idrogeno in Finlandia e costituirà anche il primo tassello dello sviluppo di un mercato nazionale e internazionale dell’H2 e della relativa infrastruttura di distribuzione.