Germania: Apex Energy inizia a produrre idrogeno verde con nuovo elettrolizzatore McPhy
E’ stato ufficialmente inaugurato lo scorso 12 giugno il nuovo stabilimento di produzione di idrogeno verde di Apex Energy e Laage, in Germania.
Ad annunciarlo è stata l’azienda francese McPhy, che ha fornito l’impianto di elettrolisi per questo progetto, annunciato nel marzo 2019 e oggi arrivato a compimento, in linea con la strategia tedesca di sviluppo dell’industria nazionale dell’H2 ‘green’.
McPhy, specializzata nella produzione di sistemi per la filiera dell’idrogeno, ha fornito un elettrolizzatore modello McLyzer 400-30 in grado di produrre ogni anno 300 tonnellate di idrogeno verde tramite elettrolisi dell’acqua alimentata con fonti rinnovabili.
L’H2 così generato alimenterà delle celle a combustibile che forniranno energia elettrica e riscaldamento al quartier generale di Apex Energy e Laage e ad un’area commerciale nelle vicinanze.
Come ricordato dalla stessa McPhy, l’iniziativa si inserisce nella strategia nazionale varata dal Governo di Berlino, che ha stanziato risorse pubbliche pari a 7 miliardi di euro (più altri 2 miliardi per attivare partnership internazionali) per sostenere la produzione di idrogeno verde e raggiungere una capacità di elettrolisi installata di 5 GW entro il 2030 e di 10 GW entro il 2040, con l’obbiettivo di decarbonizzare un ampio range di attività che vanno dai trasporti pesanti alla produzione di acciaio, fino all’industria chimica e al settore dell’aviazione.