Grande affluenza e interesse ad Hydrogen Expo di Piacenza per ErreDue: il following della fiera prefigura importanti sviluppi
– PUBBLIREDAZIONALE –
Durante la fiera Hydrogen Expo, tenutasi a Piacenza dall’8 al 10 giugno, ErreDue ha confermato il proprio ruolo di protagonista nel settore dell’idrogeno, presentando in anteprima il progetto per lo sviluppo di una cella elettrolitica innovativa di grandi dimensioni adatta a realizzare un elettrolizzatore alcalino di potenza di 1 MW.
Il primo impianto sarà operativo entro la fine di questo anno e sarà composto da due stack da 500 KW per produrre 100 Nm3/h. Queste celle sono integrabili in diversi moduli con la possibilità di essere scalate fino a 5 MW. La produzione in serie di questi elettrolizzatori partirà ad inizio del 2023. In vista della prossima produzione su larga scala ErreDue ha acquisito una nuova area produttiva coperta da 1000 mq che sarà interamente dedicata al progetto. ErreDue in questi anni ha sempre investito sul futuro, credendo fermamente nella ricerca e sviluppo, gli assi portanti di un’azienda capace di farsi trovare pronta di fronte alle sfide legate alla sostenibilità e alla green revolution.
La presentazione del progetto fatta da Luca Giacomelli durante il fitto palinsesto di convegni e workshop è stata oggetto di grande attenzione e il riverbero sui canali social ribadisce il ruolo di ErreDue come interlocutore di spicco sul tema delle innovazioni del mondo dell’idrogeno.
“Hydrogen Expo è stata un’ottima occasione di confronto per la filiera italiana dell’idrogeno: gli elettrolizzatori e la loro filiera hanno sicuramente raccolto l’interesse concreto da parte di numerosi operatori che ne intuiscono l’altissimo potenziale in questa fase di transizione energetica”. Commenta così Luca Giacomelli, responsabile commerciale Italia di ErreDue e speaker di uno dei convegni organizzati durante la tre giorni piacentina.