H2 green con energia idroelettrica: accordo tra MAN Energy Solutions e ANDRITZ Hydro in Germania
Frank Mette, CEO dell’azienda energetica tedesca ANDRITZ Hydro, e Uwe Lauber, CEO di MAN Energy Solutions, hanno firmato a Ravensburg un accordo per sviluppare la produzione di idrogeno verde sfruttando l’energia rinnovabile da fonte idroelettrica.
Inizialmente le due aziende partiranno con un progetto pilota, ma in seguito l’obbiettivo è quello di mettere a punto ulteriori iniziative di questo tipo anche a livello internazionale e implementarle nell’ambito del programma H2 Global finanziato dal Governo tedesco.
“L’energia idroelettrica è una delle forme più complete di energia naturale e vediamo in essa un grande potenziale e livello globale” ha spiegato Frank Mette. “Integrando nelle centrali idroelettriche la possibilità di produrre idrogeno facciamo un ulteriore passo avanti e rendiamo parte dell’energia prodotta pronta per essere stoccata o esportata sotto forma di H2. Insieme a MAN possiamo aprire un nuovo mercato e creare nuove opportunità per gli operatori del settore”.
“Per raggiungere l’obbiettivo zero carbon avremo bisogno di un grande quantitativo di idrogeno verde” ha aggiunto Uwe Lauber. “Insieme a ANDRITZ Hydro noi vogliamo rendere questa risorsa disponibile. Le centrali idroelettriche sono l’ideale per la produzione di idrogeno in modalità ‘climate-neutral’ e a costi competitivi”. Il progetto pilota, che dovrebbe partire già entro la fine di quest’anno, prevede la produzione di 650 kg di idrogeno, inizialmente per uso locale, impiegando una capacità di elettrolisi di 4 MW fornita da H-TEC Systems, controllata di MAN che produce elettrolizzatori con tecnologia PEM.