H2 Green Steel firma un contratto di fornitura di 7 anni (valore 1,79 miliardi) con il gruppo Marcegaglia

Da socio investitore, il gruppo italiano Marcegaglia è diventato ora anche uno dei primi clienti di H2 Green Steel, azienda svedese che presto inizierà a produrre nel nuovo impianto di Boden (Svezia) acciaio low-carbon utilizzato idrogeno come combustibile.

Le due società hanno infatti firmato un contratto di fornitura della durata di 7 anni, il cui valore ammonta a 1,79 miliardi di euro. L’acciaio sarà destinato alle attività di Marcegaglia in Sud Europa, Gran Bretagna e Polonia.

La corporation siderurgica lombarda controllata dall’omonima famiglia – ricorda la stessa H2 Green Steel in una nota – è uno dei principali player europei nella lavorazione e nella distribuzione di prodotti in acciaio, come tubature, materiale per l’edilizia, guardrail, laminati, barre e altro.

“H2 Green Steel si è proposto come sfidante innovativo su un mercato tradizionale come quello dell’acciaio circa due anni fa, e ha dimostrato, grazie a rapidità, perseveranza e ad un team di alto livello, di essere un soggetto da non sottovalutare. Noi crediamo nel sistema delle partnership come strumento di business, e abbiamo deciso di adottare questo modello fin dall’inizio dell’attività di H2 Green Steel, che svolgerà un ruolo essenziale nel percorso di decarbonizzazione del nostro gruppo” ha dichiarato Antonio Marcegaglia, Chairman e CEO di Marcegaglia Steel. “Si tratta di una pietra miliare per lo sviluppo di Green Steel e di un importante riconoscimento del nostro progetto” ha aggiunto Henrik Henriksson, CEO dell’azienda siderurgica svedese. “Questo non soltanto per i suo ingente valore economico, ma anche per l’importanza di un player come Marcegaglia nell’industri siderurgica europea”.