H2IT incontra il Viceministro Valentini (Imprese e Made in Italy) e propone un tavolo interministeriale sull’idrogeno

Prosegue il ‘tour’ di H2IT presso i vertici istituzionali nazionali per perorare la causa dell’idrogeno e del suo sviluppo nel Belpaese.

L’associazione, dopo aver fatto visita alcune settimane fa il Presidente della Commissione Trasporti della Camera Salvatore Deidda, ha infatti incontrato il Viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini per approfondire i temi chiave per il mercato dell’H2 in Italia, al fine di generare nuove opportunità per le imprese italiane rendendole competitive a livello europeo e internazionale.  A margine, il Viceministro ha ricevuto la proposta di H2IT di creare un tavolo interministeriale dedicato all’idrogeno al fine di costruire una prospettiva strategica nazionale, sulla ha incassato una conferma di interesse, riportandola alle sedi istituzionali opportune.

Durante l’incontro, l’associazione ha ribadito i punti di forza della filiera, tra cui rientrano gli asset nazionali che possono rendere l’Italia un hub strategico, con un ruolo chiave nel contesto europeo da sfruttare a proprio favore per rilanciare la competitività delle nostre imprese. In questo contesto – sottolinea H2IT – è chiara la necessità di continuare a sviluppare la normativa sull’idrogeno come si sta già facendo, lavorando con gli enti di riferimento per costruire un quadro completo e chiaro che promuova gli investimenti nel territorio.

Il Viceministro Valentini ha, inoltre, ribadito l’importanza di costruire una sinergia tra le politiche energetiche europee e i punti di forza del nostro sistema, concordando sulla necessità di maturare una visione integrata nazionale che porti a progetti e iniziative il grado di massimizzare il ritorno positivo degli investimenti effettuati e creare valore per l’intero paese.

“Accogliamo positivamente l’attenzione mostrata durante l’incontro dal Viceministro Valentini per la tutela e la crescita del settore dell’idrogeno anche in considerazione delle sfide nazionale e europee dei prossimi mesi” ha dichiarato Luigi Crema, Vice Presidente di H2IT e Presidente di Hydrogen Europe Research. “H2IT ribadisce il proprio supporto alle istituzioni nel delineare le iniziative strategiche per lo sviluppo della filiera italiana. Continueremo a offrire la nostra esperienza e conoscenza del settore al Governo e a tutte le istituzioni che, come noi, credono in questo fondamentale vettore energetico”.