HyAccelerator: Snam ha definito gli accordi di collaborazione con le start-up vincitrici della prima ‘call’
In attesa di scegliere i vincitori della seconda call4Startup del programma HyAccelerator, lanciata lo scorso novembre – le application sono già state raccolte e l’esito verrà comunicato durante il mese di marzo – Snam sta portando avanti la collaborazione con le società che si erano aggiudicate il primo bando lo scorso autunno.
In particolare, sul suo profilo Linkedin il TSO italiano riferisce di aver firmato un Memorandum of Understanding con EH Group Engineering AG, start-up attiva nello sviluppo di fuel cell per applicazioni stazionarie e mobili. Nell’ambito dell’accordo Snam valuterà la possibilità di utilizzare i sistemi di celle a combustibile a idrogeno di EHG nei propri siti di costruzione, in alternativa ai generatori diesel tradizionali, in aree in cui non è possibile collegare i macchinari con la rete elettrica.
Insieme a De Nora – di cui Snam è azionista di minoranza nonché partener nel progetto per la costruzione di una gigafactory italiana di elettrolizzatori, finanziato dal programma IPCEI Hy2Tech – il gruppo di San Donato Milanese ha invece siglato un Joint Development Agreement con Particular Materials – Excellence in Nanoparticles, start-up attiva nella produzione di nanomateriali. In questo caso, l’obbiettivo della collaborazione è quello di sviluppare una tecnologia di elettrolisi in grado di lavorare con acqua ‘supercritica’ e di produrre idrogeno ad alta pressione (oltre i 220 bar) migliorando sensibilmente l’efficienza complessiva del processo.