Hydrogen Optimized si allea con ABB per sviluppare l’elettrolisi alimentata dalla rete elettrica
Il gruppo tecnologico globale ABB collaborerà con l’azienda Hydrogen Optimized allo sviluppo di sistemi per la produzione di idrogeno verde tramite l’utilizzo delle rete elettrica.
Hydrogen Optimized punta infatti ad utilizzare la tecnologia dell’elettrolisi dell’acqua ad elevata corrente per produrre idrogeno verde destinato ad applicazioni in diversi settori industriali, tra cui quello chimico, nei servizi pubblici e nei trasporti. Da parte sua ABB lavorerà sull’ottimizzazione dell’alimentazione elettrica con progetti che coinvolgono i sistemi di raddrizzatori ad alta potenza (HPR). Insieme, le due aziende intendono dimostrare che la tecnologia di elettrolisi dell’acqua RuggedCell™ di Hydrogen Optimized può essere utilizzata per sviluppare una soluzione integrata basata su un impianto con una singola unità da 100MW.
I sistemi di raddrizzamento prodotti da ABB forniscono corrente continua nell’intervallo da 5.000A a 550.000A, come unità singole o multiple e come tali possono fornire combinazioni di corrente e tensione quasi illimitate e soddisfare la maggior parte dei requisiti specifici dell’impianto.
“ABB è leader mondiale nelle soluzioni di controllo ed elettrificazione progettate per i processi elettrochimici su larga scala”, ha dichiarato Andrew T.B. Stuart, Presidente e CEO di Hydrogen Optimized. “Questa tecnologia si adatta perfettamente al nostro prodotto in attesa di brevetto RuggedCell™. Insieme queste tecnologie creano una riduzione continua del costo del capitale installato con l’aumento della scalabilità del progetto dell’idrogeno verde”.
“Il nostro lavoro congiunto getterà le basi per la realizzazione di impianti singoli fino a centinaia di MW di potenza in ingresso. Dimostrare la scalabilità di questi due componenti chiave di un impianto di elettrolisi dell’acqua è vitale per l’idrogeno verde economico e siamo entusiasti dei potenziali benefici per i clienti”.
Il MoU firmato dalle due aziende formalizza l’accordo per esplorare l’implementazione di un sistema dimostrativo e la progettazione di impianto da 100MW e le relative strategie di commercializzazione.
“Questo progetto fa leva sui nostri punti di forza nella costruzione di grandi sistemi HPR altamente efficienti e personalizzati, spingendo i confini di ciò che è possibile da un’unica unità di raddrizzamento”, ha dichiarato Charl Marais, Global Product Manager, Process Industries, di ABB. “Sulla base della nostra pluriennale esperienza nella fornitura di soluzioni di controllo e di sistemi elettrici per le industrie elettrochimiche, siamo consapevoli che i sistemi HPR hanno le caratteristiche necessarie per il successo di un progetto su larga scala”.
“Questa collaborazione fa progredire la disponibilità commerciale e la fattibilità di sistemi a idrogeno verde su larga scala. Abbiamo esplorato questo tipo di progetto per più di due anni e le sinergie con Hydrogen Optimized sono state molto evidenti. Abbiamo una visione chiara e i risultati potrebbero essere significativi”.