Hydrogen Valley in aree industriali dismesse: Simplifhy partecipa a 7 progetti in qualità di consulente e system integrator
Simplifhy partecipa, in qualità di consulente e system integrator, a 7 progetti candidati ai fondi stanziati dal PNRR per la realizzazione delle Hydrogen Valley in aree industriali dismesse.
La società fondata a guidata da Sergio Torriani si inserisce in questo contesto operando in qualità di interlocutore unico durante le fasi di progettazione e studio di fattibilità, ingegneria ed esecuzione dei progetti (incluse autorizzazioni e pratiche burocratiche), costruzione, installazione e manutenzione degli impianti. Inoltre, tra i servizi offerti c’è anche la specializzazione sui bandi nazionali ed europei per il finanziamento e la realizzazione di progetti innovativi per la decarbonizzazione con tecnologie basate sull’uso dell’idrogeno.
“In occasione del bando per la realizzazione delle Hydrogen Valley abbiamo collaborato con aziende provenienti da diverse regioni d’Italia. Nello specifico, il nostro compito era quello di fornire una consulenza per la progettazione e implementazione di impianti a idrogeno custom-made che rispondessero ai requisiti richiesti dal bando” ha spiegato Stefano Casati, Project Engineer di Simplifhy. “Il valore aggiunto di Simplifhy è che, oltre a un servizio consulenziale, è in grado di progettare e realizzare soluzioni complete chiavi in mano” ha aggiunto Enrico Villa, anche Project Engineer per la start-up lombarda.
Simplifhy, grazie ad un’esperienza ormai consolidata nella filiera dell’H2, è in grado di affiancare le aziende in tutte le fasi necessarie alla progettazione e realizzazione di un impianto: dal dimensionamento al design delle attrezzature; dallo studio di prefattibilità e fattibilità del progetto allo sviluppo dell’ingegneria di dettaglio; dalla richiesta delle necessarie autorizzazioni e disbrigo delle pratiche burocratiche alla scelta dei fornitori.