Hyundai autorizzata (per la prima volta) a vendere la sue fuel cells a idrogeno ai produttori di auto occidentali
La Corea del Sud inizierà per la prima volta ad esportare in Europa e in America fuel cells destinate ad equipaggiare automobili alimentate a idrogeno.
Secondo la stampa sudcoreana, infatti, nei giorni scorsi il Ministero del Commercio, dell’Industria e dell’Energia di Seoul ha approvato la richiesta di Hyundai Motor di poter esportare la sua tecnologia di celle a combustibile per auto, inclusa dal Governo coreano tra le 69 tecnologie di rilevanza strategica per il Paese.
Proprio per questa ragione, per poter avviare l’export dei suoi prodotti, Hyundai ha dovuto chiedere ed ottenere un’esplicita autorizzazione dall’esecutivo, arrivata solo lunedì scorso.
Questo sistema di fuel cells utilizza l’idrogeno per produrre l’elettricità necessaria a fornire la propulsione ad un’automobile: tecnologia che solo Hyundai, Toyota e pochi altri gruppi al mondo (per lo più orientali) sono attualmente in grado di ‘maneggiare’.
Secondo quanto riportato dalla testata Korea Biz Wire, il valore di questa tecnologia è destinato ad aumentare con la progressiva crescita della domanda di veicoli alimentati ad idrogeno. Business Korea, altra testata economia del Paese asiatico, scrive che il mercato delle auto a idrogeno, secondo le previsioni, crescerà del 57% all’anno negli Stati Uniti e di oltre l’80% all’anno nel Vecchio Continente fino al 2028.
Grazie a questa autorizzazione, Hyundai potrà vendere ora le sue fuel cells a idrogeno e produttori di automobili sia negli USA che in Europa, dove il gruppo sudcoreano punta a diventare un leader in questo segmento di business ancora in fase embrionale.