Hyundai spedisce i suoi primi 10 (di 50) camion a idrogeno in Svizzera
Sono partiti oggi, diretti in Svizzera, i primi 10 – nell’ambito di un ordine di 50 unità – camion a idrogeno Hyundai XCIENT Fuel Cell, i primi veicoli pesanti a celle di combustibile al mondo prodotti su larga scala.
I primi mezzi inizieranno a circolare nella Confederazione Elvetica già entro settembre prossimo, ed entro la fine del 2020 Hyundai, che non ha rivelato l’identità del suo committente, completerà la spedizione degli altri 40 camion alimentati ad idrogeno.
Il colosso industriale sudcoreano, uno dei più attivi a livello mondiale nello sviluppo della mobilità ad H2, punta a produrre e commercializzare fino a 1.600 mezzi XCIENT Fuel Cell entro il 2025, contribuendo alla crescita di un segmento, quello dei mezzi pesanti a idrogeno, a cui stanno già guardando con interesse altri big dell’automotive, come Daimler e Volvo.
“I mezzi della linea XCIENT Fuel Cell sono una realtà del presente, non un mero progetto futuribile. Mettendo questi veicoli per strada, Hyundai segna un’importante pietra miliare nella storia del trasporto pesante e della società dell’idrogeno” ha commentato con soddisfazione Cheol Lee, Executive Vice President e Head of Commercial Vehicle Division di Hyundai Motor. “Costruire un ecosistema dell’idrogeno per rispondere alle necessità del trasporto pesante con mezzi come l’XCIENT Fuel Cell, contribuirà a realizzare un cambio di paradigma che cancellerà le emissioni dell’automotive dall’equazione ambientale”.
L’XCIENT Fuel Cell è dotato di un sistema di fuel cell a idrogeno da 190 Kw e di 7 cisterne in grado di stoccare 32,09 Kg di idrogeno, consentendo un’autonomia di circa 400 Km, mentre il rifornimento può avvenire in un tempo compreso tra gli 8 e i 20 minuti.