HYVIA sceglie QiBus per la distribuzione del suo Master City Bus H2-TECH in Italia
HYVIA sta consolidando la sua rete di distribuzione per i Master City Bus H2-TECH (mini-van a idrogeno dedicato al trasporto di persone), e per l’Italia ha scelto la società specializzata QiBus.
Lo ha rivelato la stessa azienda francese, joint-venture tra il gruppo automotive Renault e l’americana Plug Power, annunciando una serie di novità in vista della fiera IAA Transportation di Hannover.
HYVIA esporrà per la prima volta nell’ambito di un evento internazionale la sua gamma di veicoli a idrogeno, composta da Master Van H2-TECH e Master City Bus H2-TECH, nonché le sue fuel cell e il prototipo della sua HRS (Hydrogen Refueling Station).
Nel frattempo, la società ha avviato i test del Master Van H2-TECH (il mezzo commerciale) con una serie di partner: Chronosport, azienda francese di consegne express, la energy company ENGIE, Orange, tra i leader dei servizi di telecomunicazione in Francia e nel mondo, ed Equans, leader mondiale dei servizi multitecnici; il gruppo logistico HHLA di Amburgo, Packeta piattaforma digitale tedesca dedicata all’e-commerce e alle soluzioni di consegna di pacchi nel mondo, e Maximator Hydrogen GmbH, fornitore e sviluppatore di stazioni di ricarica e tecnologie a idrogeno basato in Germania.
HYVIA sta poi procedendo con la costituzione di una rete di distribuzione per il Master City Bus H2-TECH, grazie a partner specializzati: PVI (Francia), Mellor (Svezia, Norvegia e Finlandia), Tribus (Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Belgio e Lussemburgo) e QiBus (Italia).
Sempre per ciò che riguarda il suo mini-van a idrogeno, la joint-venture tra Renault e Plug Power ha già definito accordi con i primi clienti ‘pilota’, tra cui: RATP Dev, protagonista del trasporto delle persone in Europa, B.E. Green, pioniere del noleggio di autobus a zero emissioni in Francia, Milla, pioniere degli autobus autonomi in Francia, e Stroomlijn, azienda specializzata nei trasporti pubblici nei Paesi Bassi.
Infine, HYVIA sta proseguendo anche con i progetti di allestimento di Master Telaio Cabinato H2-TECH, soprattutto con le versioni refrigerata, cassone ribaltabile, piattaforma aerea e grande volume.