I Business Talk di RCS Academy e Corriere della Sera tornano a parlare di idrogeno: appuntamento il 30 marzo a Milano

Gli incontri organizzati da RCS Academy e Corriere della Sera tornano ad occuparsi di fonti alternative e, soprattutto, di idrogeno, con un nuovo evento dedicato a questo argomento.

L’appuntamento è per giovedì 30 marzo alle ore 9.15 presso la Sala Buzzati di Via Balzan 3, a Milano, con il Business Talk “Fonti Alternative per la Nuova Energia”, di cui HydroNews è media partner.

Alla luce dell’attuale contingenza internazionale, il convegno del gruppo editoriale milanese punterà i riflettori sulle politiche in atto in tema di sicurezza energetica, indipendenza di approvvigionamento, competitività del sistema. Si ragionerà infatti di energia pulita – rinnovabili, idrogeno, nucleare – come chiave per la competitività e lo sviluppo economico, cercando di approfondire come si muovono le imprese leader del mercato energetico e quali scelte attueranno le industrie energivore.

Il Business Talk sarà, inoltre, un’occasione di confronto sulle prospettive di applicazione delle fonti alternative, tra nuove alleanze, diversificazione degli investimenti e ambiti di applicazione nell’industria, in ottica di riconversione degli impianti e transizione energetica.

Tra i principali temi che verranno affrontati ci sono le rinnovabili per l’indipendenza energetica (elettrificazione sostenibile e digitalizzazione delle reti; generazione elettrica, sviluppo delle rinnovabili e bioenergie; investimenti nel fotovoltaico, mobilità elettrica e innovazione; soluzioni di energie sostenibili e progetti di efficientamento energetico), l’innovazione e la sicurezza energetica con focus su gas, idrogeno verde e nucleare (futuro carbon neutral, sicurezza energetica di approvvigionamento; nuove rotte e tecnologie per i rigassificatori; il vettore idrogeno e le sue prospettive di applicazione; nucleare e nuovi orizzonti di energia pulita) e l’evoluzione dell’industria e della mobilità con l’energia verde.

Il programma completo dell’evento e il form per l’iscrizione sono disponibili all’indirizzo: rcsacademy.it/fontialternative .