I camion a idrogeno di Hyundai sbarcano anche in California
I camion a idrogeno di Hyundai presto percorreranno anche le assolate strade della California: il costruttore sudcoreano ha infatti annunciato che consegnerà nello stato americano una serie di mezzi a fuel cell sviluppati sulla base del XCIENT Fuel Cell, il primo truck ad H2 prodotto su scala commerciale già operativo in Svizzera dallo scorso anno, che verranno impiegati nell’ambito di due progetti finanziati con fondi pubblici e finalizzati a migliorare la qualità dell’aria nella regione.
I camion XCIENT Fuel Cell destinati alla California avranno un’autonomia di 500 miglia, ovvero 800 Km e il loro utilizzo fornirà a Hyundai una serie di importanti riscontri, utili a sviluppare la commercializzazione di questo tipo di mezzi anche negli Stati Uniti.
Il primo ‘blocco’ di camion destinati alla California sarà costituito da 30 unità che verranno impiegate nell’ambito del progetto NorCAL ZERO, anche noto come Zero-Emission Regional Truck Operations with Fuel Cell Electric Trucks: si tratta di un’iniziativa promossa dalla stessa Hyundai in partnership con il Center for Transportation and the Environment (CTE), che ha ottenuto 22 milioni di dollari di finanziamenti dalla California Air Resources Board (CARB) e dalla California Energy Commission (CEC) e altri 7 milioni di dollari dalla Alameda County Transportation Commission e dal Bay Area Air Quality Management District.
I mezzi entreranno in servizio a partire dal secondo trimestre del 2023 per conto dell’operatore logistico Glovis America e il loro acquisto in leasing verrà finanziato dalla divisione Specialized and Asset Finance di Macquarie.
Il consorzio prevede anche di realizzare a Oakland una fuel station di idrogeno ad alta capacità in grado di rifornire fino a 50 truck con 30 Kg di H2 ciascuno.
Ma non è tutto: Hyundai ha anche ottenuto 500.000 dollari dalla South Coast Air Quality Management District (South Coast AQMD) per impiegare due camion a idrogeno XCIENT Fuel Cell nell’ambito di un progetto dimostrativo nella California del Sud sostenuto dalla U.S. Environmental Protection Agency (EPA) che inizierà già il prossimo agosto e che durerà 12 mesi. Questi due truck si riforniranno presso 3 stazioni già esistenti e gestite da First Element Fuel (FEF), operatore leader di mercato nel refueling stradale di H2 in California.