I Governi di USA e Olanda lavoreranno insieme allo sviluppo delle tecnologie per l’idrogeno
Dopo l’annunciata partnership tra Francia e Germania in tema di sviluppo dell’industria dell’idrogeno, prende forma un’altra alleanza sul fronte dell’H2, che questa volta riguarda nello specifico la condivisione di conoscenze ed esperienze in ambito tecnologico tra Stati Uniti e Paesi Bassi.
Ieri, infatti, l’ufficio per l’Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili del Dipartimento per l’Energia americano e la Direzione Generale per il Clima e l’Energia del Ministero degli Affari Economici olandese hanno diffuso uno Statement of Intent (SoI) in cui annunciano l’intenzione di collaborare nella raccolta, nell’analisi e nella condivisione di informazioni e dati relativi alla produzione di idrogeno e alle tecnologie infrastrutturali ad esso connesse. Attraverso questo sforzo congiunto, dati reali provenienti da applicazioni ad H2 serviranno a guidare entrambe le amministrazioni nella loro attività di ricerca e sviluppo e nei futuri progetti pilota.
Nell’ambito di questo accordo, il Dipartimento dell’Energia USA metterà a disposizione i suoi laboratori per la validazione delle performance e della durata degli elettrolizzatori, mentre un ulteriore focus della collaborazione si concentrerà sul lavoro di armonizzazione degli standard di sicurezza e dei codici regolatori nel settore dell’idrogeno e del natural gas blending.