Iberdrola e Fertiberia alleate per costruire un maxi-impianto di produzione di H2 green in Spagna
La corporation energetica spagnola Iberdrola e il gruppo chimico connazionale Fertiberia – attivo principalmente nel settore dei fertilizzanti – hanno definito un progetto comune che prevede un piano di sviluppo di impianti per la produzione di idrogeno verde con capacità complessiva di 800 MW, a fronte di un investimento complessivo di 1,8 miliardi di euro in 7 anni.
A riportarlo è Agenzia Nova, secondo cui tale iniziativa sarebbe subordinata all’ottenimento di un finanziamento connesso alla quota del Recovery Fund europeo destinato alla Spagna. Se però il progetto dovesse essere realizzato nella sua totalità, da solo potrebbe coprire il 20% della capacità di elettrolisi di 4 GW fissata dal Governo di Madrid nel suo piano nazionale dell’idrogeno come obbiettivo al 2030, generando al contempo 4.000 nuovi posti di lavoro tramite il coinvolgimento di 500 fornitori locali.
Sempre secondo Agenzia Nova, l’iniziativa dovrebbe partire con la realizzazione del più grande hub europeo per la produzione di idrogeno verde ad uso industriale, che sorgerà – con un investimento di 150 milioni di euro per il quale Iberdrola ha già presentato la domanda di accesso agli aiuti del Fondo Europeo per l’innovazione – a Puertollano, nella regione di Castiglia-La Mancia, e che dovrebbe essere completato nel giro di un solo anno. La capacità di elettrolisi nella prima fase dovrebbe raggiungere i 20 MW, per poi crescere progressivamente nel corso degli anni con la realizzazione degli step successivi, previsti nel 2023 e nel 2027, e raggiungere quindi a pieno regime gli 800 MW.