Iberdrola produrrà idrogeno verde nella Piattaforma Logistica PLAZA di Saragozza
Il gruppo energetico spagnolo Iberdrola è promotore di un progetto che prevede l’installazione di un impianto da 10 MW per la produzione di idrogeno verde all’interno della Piattaforma Logistica PLAZA a Saragozza.
L’elettrolizzatore sarà alimentato da un impianto di energia solare appositamente realizzato in loco, che fornirà l’elettricità necessaria (integrata eventualmente con ulteriore energia rinnovabile fornita direttamente dalla stessa Iberdrola) a produrre H2 green destinato ai mezzi pesanti attivi nell’hub logistico.
Il progetto, che prevede un investimento complessivo di 36 milioni di euro, ha lo scopo di rifornire di idrogeno camion, autobus, mezzi industriali leggeri e anche treni (sulle linee Saragozza-Canfranc e in futuro anche Pau-Francia), per mezzo di siti di stoccaggio e stazioni di riferimento che verranno installate nell’area di Saragozza e nella Valle di Aragona.
Questa iniziativa, che creerà 1.800 nuovi posti di lavoro e che è già stata candidata al programma europeo Next Generation EU, ha riscontrato l’interesse di diversi soggetti, tra cui i comuni di Saragozza e Jaca, la Fundación del Hidrogen de Aragón, l’Università di Saragozza, il distretto automobilistico aragonese, il consorzio Zaragoza Area Transport e le società Zoilo Ríos, Carreras Grupo Logístico, Calvera, Inycom (Instrumentation and Components), Arpa e CAF, nonché PLAZA, sul cui territorio la struttura sarà localizzata.
Iberdrola nella regione di Aragona gestisce circa 500 MW in progetti rinnovabili, valore che potrebbe raddoppiare fino a 1 GW nei prossimi anni, ed è protagonista di diverse altre iniziative relative alla produzione di idrogeno verde a livello nazionale.
Tra le più significative quella che prevede la produzione di idrogeno verde – con impianti di elettrolisi forniti da NEL Hydrogen – che verrà impiegato dal gruppo chimico Fertiberia per produrre fertilizzanti ‘green’.