Idrogeno & acciaio: a Tenova contratto da HBIS Group per un impianto all’avanguardia in Cina
Più idrogeno per ridurre drasticamente l’impatto ambientale del processo siderurgico, e in particolare della produzione di DRI (Direct Reduced Iron), trasformazione del materiale di ferro che viene utilizzato per la produzione dell’acciaio vero e proprio.
E’ su questo concetto che si basa il progetto Paradigm Project, relativo ad un impianto definito High Tech Hydrogen Energy Development and Utilization Plant, del gruppo siderurgico cinese HBIS Group che per realizzarlo si affiderà alla tecnologia ENERGIRON, messa a punto da Tenova in collaborazione con Danieli.
Tenova ha infatti firmato un contratto con HBIS Group per la realizzazione di un impianto di produzione di DRI alimentato a gas arricchito di idrogeno, che sarà il primo al mondo di questo tipo (solitamente, per alimentare il processo, viene usato carbone o gas naturale) e avrà una capacità di 600,000 ktpy (kilo-tonns per year).
“Si tratta di un importante passaggio di svolta per l’industria siderurgica cinese perché questo sarà il primo impianto DRI a gas di tutta la Cina” ha spiegato Stefano Maggiolino, Presidente e CEO di Tenova HYL.
L’impianto DRI di HBIS utilizzerà una miscela di gas con una concentrazione di idrogeno pari al 70%, quantitativo elevano che renderà il nuovo impianto il più green del mondo per la produzione di DRI, con una generazione di CO2 di soli 250Kg per tonnellata di DRI prodotto. La CO2 sarà in parte catturata e reimmessa nel ciclo produttivo, consentendo di ottenere emissioni nette finali apri a soli 125Kg di CO per tonnellata di DRI. L’impianto dovrebbe iniziare la produzione entro la fine del 2021.