Idrogeno liquido: Hyosung e Linde costruiranno in Corea del Sud il più grande impianto al mondo
Il gruppo chimico sudcoreano Hyosung ha annunciato di aver firmato un accordo con l’azienda chimica tedesca Linde per lo sviluppo di un progetto da 245 milioni di dollari che prevede la costruzione, nel Paese asiatico, del più grande impianto di produzione di idrogeno liquido al mondo.
A riportare la notizia è stata l’agenzia di stampa coreana Yonhap, secondo cui le due parti costituiranno una joint-venture già nel corso del 2020, mentre i lavori di realizzazione dell’impianto, che sorgerà in un’area industriale già posseduta da Hyosung nella città di Ulsan, inizieranno a maggio 2021.
La nuova struttura, che dovrebbe essere completata nel 2022, avrà una capacità di produzione di 13.000 tonnellate di idrogeno liquido all’anno, quantità sufficiente a rifornire (con una singola ricarica) fino a 100.000 veicoli alimentati ad H2.
Il presidente di Hyosung Cho Hyun-joon (che ha firmato l’accordo con il presidente di Linde Korea Sung Baek-seok), dopo aver ricordato che l’idrogeno liquido è utilizzato anche per alimentare droni, navi e mezzi di sollevamento, ha assicurato che questo investimento avrà un ruolo molto importante nello sviluppo del settore dell’idrogeno in Corea del Sud, su cui il Governo di Seoul sta puntando molto (lo scorso anno è stato annunciato un piano per portare a 80.000 il numero totale di veicoli con propulsione basata su fuel cells a idrogeno entro il 2022).
In base a questo accordo di collaborazione, Hyosung e Linde costruiranno anche 50 nuove stazioni di rifornimento per idrogeno e interverranno per espandere altre 70 stazioni già esistenti in Corea del Sud.