Idrogeno nella rete del gas: il Parlamento UE ha formulato la sua posizione riguardo un nuovo pacchetto normativo
In vista dell’avvio della fase di negoziazione inter-istituzionale, la Commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento Europeo ha adottato la sua posizione in relazione a due atti, un Regolamento e una Direttiva, riguardanti il mercato europeo del gas, e in particolare l’accesso alla rete di trasporto e distribuzione per i gas low-carbon come biometano e idrogeno.
Lo scopo del pacchetto normativo è quello di facilitare la diffusione dei gas green e prevedere anche un sistema di certificazione che renda più facile per i consumatori poter passare dall’utilizzo dei fuel fossili a quelli di origine rinnovabile o comunque a basso contenuto di carbonio.
Per quanto riguarda, nello specifico, il tema H2, nella loro posizione gli eurodeputati della Commissione hanno sottolineato che i corridoi europei dell’idrogeno individuati nel piano REPowerEU devono essere supportati da infrastrutture e investimenti adeguati, per fare in modo che sia disponibile una capacità di trasporto cross-border sufficiente a consentire la nascita si un mercato europeo dell’idrogeno. La cosiddetta ‘hydrogen backbone’, che permetta al vettore energetico di muoversi liberamente all’interno dei confini dell’Unione Europea.
Per Hydrogen Europe, la posizione adottata dalla Commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento Europeo costituisce “un sostanziale miglioramento rispetto alla proposta formulata dalla Commissione Europea” poiché prevede regole più semplici per gli operatori in relazione al processo di ‘repurpose’ delle reti esistenti verso il trasporto di idrogeno.
“La posizione adottata dal Parlamento Europeo è un passo avanti importante verso la trasformazione dell’idrogeno in commodity energetica scambiata sul mercato. Ora spetta al Consiglio dell’UE sviluppare il suo approccio generale su questa materia in linea con le ambizioni degli eurodeputati e dell’industria” ha commentato Jorgo Chatzimarkakis, CEO di Hydrogen Europe.