Idrogeno, opportunità e sfide secondo il CEO di Total Patrick Pouyanné

Il numero uno del colosso energetico francese Total ha ammesso che l’idrogeno potrebbe di fatto rivoluzionare l’industria energetica, ma ha anche messo in guardia sulle problematiche e sulle sfide irrisolte relativamente allo sviluppo di questo vettore.

Secondo quanto riportato dalla testata Energy Voice, il CEO di Total Patrick Pouyanné – intervenendo alla conferenza Energy Intelligence Forum – ha innanzitutto confermato che la major transalpina non abbandonerà le attività relative agli idrocarburi, anche se lavorerà per ridurre drasticamente l’impatto ambientale ad esse connesso.

“Il mondo ha bisogno di energia e gli idrocarburi fanno parte del mix energetico. Noi continueremo con il nostro business, perché la verità è che se non lo facessimo noi, lo farebbe comunque qualcun altro” ha detto Pouyanné. Il vertice di Total ha però aggiunto che “vogliamo ridurre il contenuto di carbonio della nostra produzione, ma non il volume (della produzione stessa; ndr)”.

Il manager francese ha quindi sottolineato l’appeal dell’idrogeno, che “potrebbe diventare qualcosa di abbastanza rivoluzionario”, ma che presenta ancora molte sfide. “L’idrogeno ha una complessità almeno doppia rispetto alle rinnovabili. Non si tratta infatti solo della tecnologia per produrre H2, ma anche e soprattutto di creare un mercato per questo vettore, il che è molto più complesso” ha concluso il CEO di Total.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *