Il 3 settembre anche la Francia presenterà il suo piano per l’idrogeno

Dopo la Germania, il Portogallo, la Commissione Europea e altri Paesi in tutto il mondo (tra cui la Corea del Sud), a giorni anche la Francia presenterà ufficialmente il suo piano nazionale per l’idrogeno.

Lo ha confermato, in un’intervista alla testata economica BFM Business, il ministro francese per l’industria Agnès Pannier-Runacher, rivelando che “un programma di sostegno all’industria nazionale della produzione di idrogeno sarà parte integrante del piano di rilancio economico che il Governo francese presenterà giovedì 3 settembre”.

Come dettagliato da Agnès Pannier-Runacher, l’intervento pubblico – la cui entità non è stata al momento resa nota – sarà mirato a favorire il consolidamento di una filiera francese della produzione di H2, nonché a favorire l’utilizzo del vettore per decarbonizzare l’industria e i trasporti.

“Oggi in Francia abbiamo molte aziende attive nella produzione di idrogeno, ma si tratta spesso di società di piccola dimensione e la filiera produttiva non è completamente sviluppata, a differenza di quanto avviene per esempio in Germania” ha infatti spiegato Agnès Pannier-Runacher.

Lo scopo del piano è quindi quello di “accelerare la strutturazione di un’industria nazionale dell’idrogeno. Abbiamo già iniziato finanziando due progetti e avviando ricerche per sviluppare anche un piano per la mobilità ad H2”. A questo proposito, il Governo francese ha già stanziato nel 2020 150 milioni di euro per sostenere l’innovazione nel settore automotive, fondi a cui possono accedere anche progetti relativi all’idrogeno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *