Il 7 maggio webinar di Hydrogen Council e Reuters con manager di Air Liquide, Hyundai e Plug Power
L’idrogeno è sempre stato considerato come un vettore fondamentale nell’ambito di un sistema energetico sostenibile, ma quale ruolo potrà davvero svolgere nell’energy-mix del futuro? Le fuel cells potranno davvero essere commercializzate su larga scala? Come appare l’economia dell’idrogeno di domani, vista oggi?
E’ per cercare di rispondere a queste domande che l’agenzia di stampa Reuters, in collaborazione con l’associazione internazionale Hydrogen Council, ha organizzato per il 7 maggio prossimo un webinar online (l’unica modalità possibile per questo tipo di eventi, in tempo di coronavirus) che inizierà alle 15 (orario CEST) ed è intitolato “The Global Hydrogen Economy – Fuelling a Low-Carbon Future”.
I protagonisti di questo seminario telematico saranno Pierre-Étienne Franc (VP Hydrogen Energy, Air Liquide), Saehoon Kim (Senior VP, Head of Fuel Cell Centre, Hyundai), Andy Marsh (President & CEO, Plug Power) e Owen Rolt (Head of Energy Transition, Reuters Events), che si confronteranno su molteplici argomenti: dall’attuale situazione della filiera dell’idrogeno alle prospettive future sia in termini di downstream e mobilità, che dal punto di vista dei mercati internazionali e dei passaggi necessari affinché l’utilizzo dell’idrogeno riesca davvero a diffondersi a livello globale,