Il colosso cinese Sinopec investirà quasi 5 miliardi di dollari nell’idrogeno entro il 2025

Nell’ambito degli sforzi che il Governo di Pechino sta attuando per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, il colosso petrolifero statale Sinopec ha annunciato l’intenzione di investire una cifra stimata in 30 miliardi di yuan, ovvero circa 4,6 miliardi di dollari, nel settore dell’idrogeno entro il 2025.

Secondo quanto riferito dal gruppo, e riportato dall’agenzia di stampa Reuters, Sinopec – che ad oggi è il principale raffinatore di petrolio di tutta la Repubblica Popolare – intende raggiungere nei prossimi 4 anni una capacità di rifornimento stradale di H2 come fuel per il trasporto pari a 200.000 tonnellate annue, e vuole anche diventare il primo produttore di idrogeno del Paese.

“Sinopec è pronta ad espandere fortemente la sua attività di produzione di idrogeno da fonte rinnovabile, da destinare al settore dei trasporti e anche da utilizzare nei processi di raffinazione (al posto dell’idrogeno grigio; ndr)” ha dichiarato il Presidente della corporation statale Ma Yongsheng.

Attualmente Sinopec produce circa 3 milioni di tonnellate all’anno di idrogeno grigio, che viene poi impiegato nelle sue raffinerie, ma gli ingenti investimenti annunciati puntano a consentire all’azienda di produrre almeno 1 milione di tonnellate di H2 green da fonti rinnovabili tra il 2021 e il 2025. Anche sul fronte delle infrastrutture stradali i ritmi sono, appunto, ‘cinesi’: 20 fuel station sono già pronte e altre 60 sono in fase di costruzione o comunque con progetti già approvati. A livello generale, Sinopec si aspetta che, grazie alla ripresa economica in atto, i consumi interni di gas naturale cresceranno del 13,3% nel 2021 e manterranno tassi analoghi anche nei 3 anni successivi, e come le altre major statali cinesi PetroChina e CNOOC, anche il gruppo guidato da Ma Yongsheng prevede di incrementare in misura considerevole la sua produzione di metano, a discapito del petrolio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *