Il Governo francese lancia i primi due bandi per progetti a idrogeno
Inizia a prendere forma, con i primi passaggi concreti, la strategia nazionale francese per l’idrogeno (varata a inizio settembre per un valore complessivo di 7 miliardi di euro): la autorità transalpine hanno infatti lanciato in questi giorni i primi due bandi dedicati a progetti relativi all’H2 green.
Secondo quanto riportato dalla testata PV Magazine, il primo dei due tender sarà gestito da Ademe, l’Agence de l’environnement et de la maîtrise de l’énergie e sarà rivolto prevalentemente a progetti di carattere industriale. In particolare, con questa prima iniziativa il Ministero della Transizione Ecologica francese punterebbe a sviluppare sistemi relativi alla produzione e al trasporto di idrogeno, e anche soluzioni per la mobilità ad H2 sia stradale che ferroviaria. I progetti dovranno essere il frutto di alleanze tra aziende e anche di partnership con soggetti attivi nella ricerca, mentre la proposte dovranno pervenire alle autorità competenti entro il 31 dicembre prossimo.
Il secondo bando di gara riguarderà invece “ecosistemi territoriali a idrogeno” e supporterà gli investimenti mirati a creare sistemi di produzione e distribuzione di idrogeno verde o blu. Il focus sarà concentrato su applicazioni industriali o di mobilità, con particolare riferimento alle utility e al trasporto pesante. L’obbiettivo di questi bando sarà quello di creare delle partnership tra le comunità locali e i player industriali per favorire la definizione di progetti di grande dimensione che possano beneficiare di economie di scala.
La procedura sarà quindi rivolta a comunità locali e aziende interessate ad investire nella produzione e nella distribuzione di idrogeno e nella sua diffusione in ambito industriale e trasportistico. La candidature dovranno in questo caso pervenire entro il 17 dicembre prossimo.