Il Governo tedesco definisce il quadro normativo in cui si svilupperà il futuro network nazionale di idrogenodotti

Il Governo tedesco ha varato un disegno di legge finalizzato a creare il fremework normativo che a sua volta consentirà lo sviluppo di una rete nazionale di pipeline dedicate all’idrogeno, che dovrebbe entrare in funzione a partire dal 2032 contribuendo al raggiungimento dell’obbiettivo della Germania di diventare carbon neutral, abbandonando completamente i combustibili fossili, entro il 2045.

Lo schema di provvedimento sul ‘core network’ per l’idrogeno, come ha spiegato il Ministro dell’Economia in una nota, ripresa dall’agenzia di stampa Reuters, definisce le basi legali per i progetti di connessione dei singoli sistemi di condotte per l’idrogeno sparsi per la Germania, che verranno sviluppati dai gestori nel corso dei prossimi mesi. Inoltre, viene anche previsto l’avvio di un’ampia campagna di consultazione pubblica che coinvolgerà i singoli Stati federali e gli stakeholder a vario titolo interessati al tema.

Il piano di sviluppo completo per questo futuro network dell’idrogeno nazionale, che terrà conto delle attuali pipeline in attività o in costruzione e delle necessità di approvvigionamento dei cluster industriali più energivori, dovrebbe essere pronto entro la fine di quest’anno, nei piani del Governo di Berlino.