Il gruppo belga PUNCH lancia una newco dedicata all’idrogeno con base a Torino

Il gruppo automotive belga PUNCH, dopo aver aderito – tramite la controllata italiana PUNCH Tornino – a H2-ICE, alleanza tra vari operatori finalizzata a promuovere l’utilizzo di mezzi a fuel cell per il trasporto pubblico locale, prosegue nel percorso di sviluppo delle tecnologie per la mobilità a idrogeno lanciando una nuova società dedicata.

Si tratta di PUNCH Hydrocells, anch’essa basata nel capoluogo piemontese, la cui mission è quella di sviluppare tecnologie per la propulsione a idrogeno e relativi sistemi di stoccaggio energetico.

Si tratta – spiega PUNCH in una nota – di un progetto a lungo termine, su cui il gruppo ha già investito due milioni di euro per convertire due banchi di prova del centro ingegneristico di Torino, attualmente utilizzati per i testi di propulsori tradizionali, rendendoli adatti alla sperimentazione di sistemai a idrogeno.

PUNCH Hydrocells affiancherà le altre società del gruppo: oltre alla citata PUNCH Torino, specializzata nei propulsori diesel e nei sistemi di controllo, PUNCH Flybrid, che sviluppa sistemi per il recupero di energia, PUNCH Precision, che sviluppa telai in alluminio, e PUNCH Powerglide, focalizzata sullo sviluppo e la produzione di sistemi di trasmissione.

“Nel corso degli anni PUNCH Torino ha sperimentato diverse tecnologie per la mobilità a idrogeno, ma ora abbiamo deciso di organizzare il team che se ne è sempre occupato in una nuova società dedicata” ha spiegato Guido Dumarey, fondatore e CEO del gruppo PUNCH. “PUNCH Hydrocells potrà cogliere tutte le opportunità offerte dallo sviluppo della filiera dell’idrogeno”.

D’accordo anche il CEO di PUNCH Torino Pierpaolo Antonioli, secondo cui “PUNCH Hydrocells consentirà al gruppo di espandere la propria presenza in uno dei più promettenti filoni della transizione energetica, che è anche una diversificazione perfettamente complementare alle nostre attuali specializzazioni”. “PUNCH Hydrocells – ha concluso Stefano Caprio, COO della newco torinese – è la risposta del gruppo PUNCH in tema di sostenibilità, che non è solo un problema ambientale ma una vera rivoluzione in grado di influenzare le decisioni dei Governi, le strategie di investimento e le prassi operative dell’industria. Si può decidere di ignorare questa rivoluzione, oppure di investirci: PUNCH Hydrocells crede in un futuro a zero emissioni in cui l’energia possa essere generata da fonti rinnovabili e avere nell’idrogeno verde uno dei suoi principali vettori”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *