Il gruppo energetico svizzero Axpo vara una nuova business unit dedicata all’idrogeno

Il gruppo Axpo, il principale produttore di energia eolica e solare della Svizzera e player globale nel trading di rinnovabili, ha dato ulteriore impulso al suo sviluppo verso il ‘green’ varando due nuove business unit: una dedicata alle batterie, “una tecnologia cruciale per la sicurezza delle forniture nel corso della transizione energetica verso un mondo a CO2 zero”, e una focalizzata sull’idrogeno, “che, generato con fonti rinnovabili, offrirà un contributo determinante alla decarbonizzazione dell’industria e dei trasporti”.

Le due nuove ‘branch’ aziendali costituite nell’ambito della divisione Axpo Renewables rispondono ad una necessità precisa dell’azienda basata a Badem (ma presente in 40 Paesi del mondo, Italia compresa), che dopo aver sviluppato nel corso degli ultimi anni un importante portafoglio di impianti di rinnovabili, ha individuato come step successivo la costituzione di un’infrastruttura per lo stoccaggio di energia, sia per mezzo di batterie sia attraverso carrier come appunto l’H2.

“Abbiamo sviluppato notevolmente il nostro portafoglio di asset rinnovabili con le nostre controllate Volkswind e Urbasolar, raggiungendo una posizione molto forte in entrambi i mercati. Ora le batterie e l’idrogeno sono diventati strumenti fondamentali per fare in modo che l’energia prodotta sia sempre disponibile” ha spiegato Christoph Sutter, a capo della Axpo Renewables Division. “E’ stato quindi un passaggio logico e naturale quello che ci ha portato a voler sviluppare in modo sistematico questi due promettenti filoni di business”. Per quanto riguarda nello specifico il settore dell’idrogeno verde, nella nota ufficiale si legge che Axpo sta “sviluppando il necessario know-how” e che l’azienda intende “realizzare progetti su larga scala in collaborazione con altri partner”, considerano l’H2 prodotto con energia rinnovabile “la tecnologia chiave per la transizione energetica e la decarbonizzazione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *