Il gruppo norvegese Nel fornirà 20 elettrolizzatori per produrre idrogeno verde all’azienda francese Lhyfe
Il gruppo norvegese Nel ASA, tramite la controllata Hydrogen Electrolyser AS, ha firmato con l’azienda francese Lhyfe Labs SAS (Lhyfe) un contratto di fornitura di elettrolizzatori, gli impianti tramite cui è possibile produrre idrogeno per elettrolisi dell’acqua, sfruttando l’energia prodotta da fonti rinnovabili.
Lhyfe aveva già acquistato da Nel un singolo elettrolizzatore lo scorso marzo: l’apparecchio, del valore di 1 milione di euro, verrà installato a Bouin, 50 Km a sud-ovest di Nantes, per produrre idrogeno destinato ad alimentare una flotta di bus.
Dopo questo contratto, le due società hanno ora raggiunto un nuovo accordo ben più corposo: Nel fornirà infatti 20 elettrolizzatori, per una capacità complessiva di 60 Megawatts, nel corso dei prossimi 4 anni. Gli impianti verranno installati nei pressi di un campo eolico sempre a Bouin, da cui trarranno l’energia necessaria al processo di produzione di idrogeno ‘verde’ tramite elettrolisi.
“Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti nuovamente da Lhyfe. I nostri elettrolizzatori hanno dimostrato di essere affidabili e altamente efficienti, e siamo felici di poter supportare Lhyfe nei suoi progetti di sviluppo relativi all’idrogeno” ha commentato Jon André Løkke, CEO di Nel.
“Siamo anche soddisfatti di constatare che le prospettive di lungo termine per l’idrogeno rimangono positive, nonostante le attuali sfide, comprese le problematiche causate alla supply chain e ai viaggi internazionali dalle misure di contenimento dell’epidemia di Covid-19” ha aggiunto Løkke.