Il gruppo Sapio fornisce una stazione di rifornimento di H2 al Joint research centre (Jrc) della Commissione europea
Il gruppo Sapio, da anni attivo nell’idrogeno e animatore dell’associazionismo di settore – il Presidente di Sapio Alberto Dossi è anche Presidente dell’associazione italiana H2IT (e recentemente nominato anche componente del Gruppo Tecnico Ricerca & Sviluppo di Confindustria) – ha annunciato di aver fornito una stazione di rifornimento di idrogeno al Joint research centre (Jrc) della Commissione europea a Ispra (Varese).
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di uno dei primi progetti di mobilità ad H2 in Italia: la stazione erogherà idrogeno blu e sarà funzionale alle attività di test del Jrc, che sta intensificando il suo ruolo nella sorveglianza delle emissioni dei veicoli estendendo le attività di monitoraggio anche ai veicoli elettrici a cella a combustibile alimentati a idrogeno. Grazie al supporto di Sapio, il Jrc sarà in grado di svolgere i test anche sui veicoli elettrici a cella a combustibile, che sono disponibili sul mercato da qualche anno e che nel prossimo futuro contribuiranno in maniera sempre più importante alla decarbonizzazione del settore dei trasporti.
“In prima persona sono impegnato da tempo sulla sostenibilità ambientale e sulle applicazioni dell’idrogeno fin dal 1988, con la realizzazione in ATI del primo bus a idrogeno italiano e della stazione di rifornimento” ha dichiarato Dossi.
“Vogliamo contribuire responsabilmente alla decarbonizzazione dei sistemi energetici italiani e siamo orgogliosi di sostenere direttamente le attività della Commissione Europea”.