Il Ministro Cingolani (MiTE) alle Regioni: “Puntare su idrogeno e biometano”
Tra gli obbiettivi del Governo, in tema di tutela dell’ambiente e transizione ecologica, c’è quello di “trovare soluzioni per l’utilizzo dell’idrogeno e lo sviluppo del biometano e sviluppare nuovi impianti di trattamento dei rifiuti, isole verdi e green communities”.
Lo ha confermato il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, nel corso di un incontro svolo con le Regioni – insieme ai ministri Gelmini (Affari regionali), Colao (Innovazione tecnologica) e Brunetta (Funzione pubblica) – sul PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
Tra i temi citati dal titolare del MiTE durante il meeting – secondo la ricostruzione dell’agenzia Ansa – anche la decarbonizzazione di tutti i settori con l’incremento delle energie rinnovabili, lo sviluppo di mobilità sostenibile e il rinnovo dei mezzi pubblici.
Cingolani ha inoltre parlato dell’importanza di realizzare un sistema integrato di monitoraggio per far fronte tempestivamente all’impatto sul sistema ambientale e incremento degli investimenti per il rafforzamento di infrastrutture, tra cui le reti energetiche. Cingolani ha anche affrontato l’argomento della transizione burocratica citando l’esempio del cosiddetto ‘modello Genova’ (in relazione alla gestione commissariale della ricostruzione di ponte Morandi; ndr), come ‘governance virtuosa’, che deve essere al centro del rilancio del sistema Paese, perché “servono procedure autorizzative che elevino i risultati realizzativi dei progetti di intervento pubblico”.