Il quotidiano The Times esorta il Governo di Londra: investite sull’idrogeno

Il Regno Unito ha fissato ambiziosi obbiettivi di decarbonizzazione ma ha ancora le idee poco chiare su come raggiungerli.

E’ l’opinione del prestigioso quotidiano britannico The Times, che suggerisce anche una soluzione al Governo di Londra: un maggior utilizzo dell’idrogeno.

Ad oggi, secondo la testata, non ci sono ancora sufficienti infrastrutture per produrre e distribuire l’idrogeno verde, ma la situazione potrebbe cambiare considerando il fatto che molti Paesi, ricorda The Times, hanno ormai realizzato che non potranno raggiungere gli obbiettivi di decarbonizzazione fissati dall’Europa senza un massiccio ricorso all’H2.

La decarbonizzazione delle reti elettriche è già a buon punto, ma per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni, ci sarà bisogno di decarbonizzare anche l’industria pesante, quella dei trasporti e del riscaldamento e, in teoria, l’idrogeno potrebbe risolvere tutti questi problemi.

Il primo ostacolo – per la testata londinese – resta il costo elevato dell’idrogeno, che però sembra essere destinato a scendere parallelamente a quanto sta già facendo, conclude The Times, il costo delle energie rinnovabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *