INEOS Inovyn è la prima azienda europea ad ottenere la certificazione ISCC PLUS per l’idrogeno verde prodotto nel suo stabilimento di Anversa

INEOS Inovyn, azienda chimica che si definisce “il più grande operatore di impianti di elettrolisi in Europa, con una produzione annua di idrogeno low-carbon pari a 60.000 milioni di tonnellate”, è la prima azienda europea ad essere stata certificata in base allo schema the ISCC (International Sustainability & Carbon Certification) PLUS, per la produzione di H2 nel suo impianto di Anversa (Belgio).

“Questo dimostra il nostro impegno nell’essere leader di questa industria, e nel rafforzare la produzione di idrogeno rinnovabile in Europa” ha dichiarato Wouter Bleukx, Business Director Hydrogen di INEOS Inovyn. “La certificazione consente anche ai nostri clienti di calcolare precisamente l’impronta carbonica dei loro prodotti”.

Da giugno scorso, la generazione di H2 nel sito di Anversa è certificata ISCC PLUS, programma di certificazione volontaria che consente a INEOS Inovyn di essere la prima azienda in Europa ad avere i suoi dati sulle emissioni di CO2 completamente verificati, fornendo un valore aggiunto ai clienti e rendendo possibile tracciare la sostenibilità dei materiali lungo tutta la supply chain. Grazie a tutto ciò i clienti di INOES che utilizzano come materia prima l’idrogeno verde di Anversa, potranno ridurre l’impronta carbonica dei loro prodotti downstream e in generale le loro emissioni Scope3.

L’energia che alimenta l’impianto di elettrolisi utilizzato da INEOS nel sito olandese proviene direttamente da turbine eoliche installate al largo della costa settentrionale del Belgio.

“Noi utilizziamo energia rinnovabile acquistata tramite Power Purchase Agreements siglati in ambito locale per produrre H2 green, e sono orgoglioso che ora il nostro idrogeno sia certificato come materiale derivato da energia rinnovabile, l’unico a poter vantare queste credenziali oggi in Europa” ha sottolineato Bleukx.