InterContinental Energy progetta un maxi-hub in Oman per esportare idrogeno verde e ammoniaca

InterContinental Energy, l’azienda che sta sviluppando l’Australian Renewable Energy Hub (AREH), ha annunciato un altro nuovo progetto di grandi dimensioni per produrre idrogeno verde e ammoniaca da fonti rinnovabili, questa volta in Oman.

Con il supporto delle corporation energetiche nazionali di Oman e Kuwait, InterContinental intende sfruttare la grande abbondanza di sole e vento che caratterizza la regione centrale del Paese mediorientale tramite un impianto da 25 GW di potenza, con cui generare H2 green e ammoniaca destinati in gran parte all’export internazionale.

In ragione delle caratteristiche del luogo, della disponibilità di fonti rinnovabili e delle vicinanza con le principali rotte marittime e commerciali internazionali, InterContinental ritiene di poter fornire i suoi prodotti a prezzi molto competitivi e di raddoppiare il proprio portafoglio di asset in questo settore: l’obbiettivo è infatti quello di produrre 1,8 milioni di tonnellate di idrogeno verde – da consumare in loco o da trasportare in forma liquida o di gas compresso – e 10 milioni di tonnellate di ammoniaca all’anno, che potrà essere impiegata come combustibile (anche per lo shipping), fertilizzante, feedstock industriale oppure come carrier per l’export di H2 su lunghe distanze.

Il futuro hub verrà realizzato nella provincia di Al Wusta, sulla costa dell’Oman, area che vanta tassi di insolazione molto elevanti e venti costanti durante la notte e che essendo vicino al mare potrà consentire un facile approvvigionamento di acqua per alimentare il processo di elettrolisi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *