IPCEI sull’idrogeno: le proposte di progetto al MISE entro il 12 febbraio

Inizia ad entrare nel vivo il processo di definizione dell’IPCEI (Important Projects of Common European Interest) sull’idrogeno promosso dall’Italia in accordo con altri Stati Membri dell’Unione Europea.

Il Ministero dello sviluppo economico ha infatti reso noto che le aziende che vorranno candidare propri progetti a questa iniziativa dovranno far pervenire agli uffici preposti del MISE la relativa documentazione entro il 12 febbraio prossimo.

Tutte le progettualità altamente innovative lungo la filiera dell’idrogeno – spiega il ministero in una nota – sono candidabili per essere incluse in un nuovo IPCEI, dalla produzione di idrogeno e relative attrezzature (elettrolizzatori, attrezzature per lo stoccaggio, trasporto), all’utilizzo dell’idrogeno nell’ecosistema della mobilità, agli usi industriali (soprattutto per i settori ad alta intensità energetica).

Alle molte manifestazioni di interesse già pervenute e in corso di elaborazione potranno aggiungersi, entro i termini stabiliti, ulteriori candidature delle imprese per un progetto sull’idrogeno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *