IRENA e Hydrogen Council firmano un accordo di collaborazione sullo sviluppo dell’H2 green

Francesco La Camera, Direttore Generale dell’International Renewable Energy Agency (IRENA), e Daryl Wilson, Executive Director dell’Hydrogen Council – associazione che raggruppa oltre 120 aziende attive a vario titolo nella filiera dell’H2 – hanno firmato un accordo per rafforzare la collaborazione tra le due organizzazioni, integrando le rispettive competenze a vantaggio della diffusione dell’idrogeno verde nel sistema energetico globale.

“Il nostro recente ‘World Energy Transitions Outlook’ ha dimostrato l’urgenza di agire su più fronti per accelerare la transizione energetica e riuscire così a raggiugere gli obbiettivi ambientali” ha commentato La Camera. “L’idrogeno verde è un pilastro fondamentale nella strategia di decarbonizzazione del sistema energetico. Con l’accordo di oggi intensificheremo lo scambio di conoscenze e la cooperazione internazionale in questo settore”.

Soddisfatto anche Wilson, che ha aggiunto: “Condividiamo una visione dell’idrogeno come abilitatore dello sviluppo della capacità di produzione di energia rinnovabile, e anche come strumento di ottimizzazione del sistema energetico. Il nostro report ‘Hydrogen, Scaling Up’ ha dimostrato il ruolo fondamentale dell’idrogeno verde prodotto da diverse fonti rinnovabili per rendere più efficace la transizione e più flessibile il sistema energetico. Partnership pubblico-private come quella siglata con IRENA sono essenziali per rendere più profonda questa trasformazione”.

In base all’accordo, IRENA e Hydroden Council si scambieranno informazioni e dati in particolare riguardo il mercato degli elettrolizzatori, il quadro regolatorio, le dimensioni del mercato, i sistemi di certificazione e gli standard tecnici e di sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *