ITM Power assume 80 ingegneri in UK e ottiene una nuova commessa da Shell in Germania
Il gruppo britannico ITM Power, specializzato nelle tecnologie per l’idrogeno verde, è a caccia di tecnici e ingegneri da assumere per la sua nuova gigafactory appena inaugurata in patria, mentre in Germania l’azienda, di cui è azionista di minoranza anche Snam, ha ottenuto l’incarico di potenziare la capacità di elettrolisi di un impianto industriale di Shell.
ITM Power ha preso in consegna a inizio anno un nuovo stabilimento che si trova a Bessemer Park (Sheffield) e che ha richiesto un investimento di diversi milioni di euro e oltre 2 anni di progettazione. L’impianto è stato definito ‘gigafactory’ poiché sarà in grado di produrre elettrolizzatori PEM per un capacità complessiva di 1 GW all’anno.
Ora che la struttura è pronta, la società guidata dal CEO Graham Cooley si è attivata per trovare la forza lavoro necessaria a far funzionare il maxi-stabilimento. Secondo diverse testate britanniche, infatti, ITM Power avrebbe avviato una campagna di assunzioni per ben 80 ingegneri con diverse specializzazioni: elettrica, chimica, automazione, manifatturiera, che dovranno prendere servizio nella nuova gigafactory di Sheffield. Parallelamente, verranno assunti anche apprendisti, giovani ingegneri che potranno formarsi specializzandosi nel campo delle tecnologie per la produzione dell’H2 green.
E, a conferma di come la domanda di elettrolizzatori, che da ora potranno essere realizzati nel nuovo stabilimento produttivo, sia in forte crescita, la stessa azienda britannica ha appena reso noto di aver ottenuto da Shell un incarico per l’upgrade dell’impianto di elettrolisi che la major anglo-olandese sta realizzando nella sua raffineria di Rhineland, in Germania (dove verranno prodotti combustibili sintetici a basso impatto ambientale). L’elettrolizzatore di tipo PEM, prodotto dalla stessa ITM, in origine avrebbe dovuto avere una capacità di 10 MW, ma in base a questo nuovo accordo, nell’ambito di un progetto che vede coinvolte ITM Power, Linde e la joint-venture ITM Linde Electrolysis GmbH, la sua capacità verrà aumentata fino a 100 MW.