La Corea del Sud vara un fondo pubblico per sostenere la ‘hydrogen economy’

In Corea del Sud non sono solo le grandi corporation private, come Hyundai, a puntare sull’idrogeno: il Governo di Seoul ha infatti annunciato l’intenzione di costituire un apposito fondo dedicato a sostenere lo sviluppo della ‘hydrogen economy’.

Secondo quanto riportato dalla testata Business Korea, il 14 giugno il Ministro del Commercio, dell’Industria e dell’Energia del Paese asiatico ha infatti reso nota la volontà dell’esecutivo di costituire un fondo ad hoc per l’idrogeno, che trarrà linfa vitale dal New Energy Industry Fund da 505 miliardi (circa 370 milioni di euro), lanciato nel 2016.

Il nuovo fondo per l’H2 sarà dotato di circa 34 miliardi di won (25 milioni di euro) e sarà destinato a sostenere sia progetti sul lato della fornitura di idrogeno, sia iniziative relative all’utilizzo di questo vettore energetico.

Sempre secondo la ricostruzione della testata sudcoreana, infatti, potranno beneficiare del sostegno governativo progetti legati alla produzione, allo stoccaggio e al trasporto di idrogeno, allo sviluppo di tecnologie a fuel cell e a interventi su impianti di energie rinnovabili esistenti.

Verranno poi selezionate, a partire dal prossimo anno, aziende attive nella hydrogen economy che potranno beneficiare del sostegno pubblico, in linea con quanto stabilito dalla normativa sullo sviluppo dell’economia dell’idrogeno recentemente approvata da Seoul.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *