La Danimarca stanzia 170 milioni di euro a sostengo di progetti di Power-to-X: via libera di Bruxelles
La Commissione Europea ha dato il suo via libera, non riscontrando violazioni della normativa comunitaria in materia di aiuti di stato, allo schema messo a punto dalla Danimarca per sostenere lo sviluppo di progetti di Power-to-X finalizzati a produrre combustibili green come idrogeno e derivati (quali metanolo e ammoniaca) da energia rinnovabile.
Nel dettaglio, il Governo di Copenaghen ha predisposto uno schema in base al quale, tramite procedure pubbliche di gara che verranno realizzate già nel corso di quest’anno, saranno assegnati fondi per 170 milioni di euro per supportare l’installazione di una capacità di elettrolisi compresa tra 100 e 200 MW. Le gare saranno aperte a tutti gli operatori intenzionati a costruire nuovi impianti di elettrolisi in Danimarca. I promotori dovranno dimostrare di rispettare i nuovi criteri europei sulla produzione di renewable fuels of non-biological origin (RFNBO), tra cui quello dell’addizionalità dell’energia rinnovabile, e riceveranno le risorse tramite un finanziamento diretto di durata decennale.
La nuova capacità di elettrolisi che verrà installata grazie a questo schema di supporto dovrebbe consentire una riduzione delle emissioni di CO2 di 70.000 tonnellate all’anno in Danimarca, contribuendo alla decarbonizzazione dell’industria, della mobilità e del settore energetico.